Ecco gli hotel più belli: Siracusa

Idee di viaggio

Siracusa: introduzione

Siracusa Hotel

In un'area pianeggiante posta ad appena 17 metri sul livello del mare ecco Siracusa, fondata dai Corinzi, il cui nome deriva dalla palude vicina, Sykara. Siracusa è stata terra di conquista dei Romani, Bizantini, Goti, Arabi, Normanni, Genovesi, Svevi e Aragonesi, e tale storia la rende ricca di monumenti, i cui maggiori si trovano nel Parco Archeologico della Neapolis.

Qui si trovano il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, la Latomia del Paradiso, la Grotta dei Cordari, l'Ara di Lerone, la Porta Urbica, il Tempio di Apollo, il Duomo ed il Tempio di Athena, il Tempio di Zeus, il Ginnasio, le Catacombe, il Castello Eurialo e il Museo "Paolo Orsi".

A Siracusa si possono altresì visitare la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, il Museo del Papiro e il Museo del Cinema. E non si può lasciare Siracusa senza aver assaggiato una delle tante tradizionali specialità gastronomiche.

Siracusa: suggerimenti degli hotel

Claudia Origoni

(Proprietario)

Le Case dello Zodiaco

Residenze d'Epoca

Per vedere una Sicilia Antica e autentica, al centro della Val di Noto. Città patrimonio dell'Unesco con 5 siti Unesco in un raggio di 30 km . Capitale della cioccolata più antica del Mondo, a soli 15 minuti da un mare da bandiera blu. (Le Case dello Zodiaco) →

Daniele La Rosa

(Proprietario)

Iblaresort

Small Boutique Hotels

« Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla, una certa qualità d'animo, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo nero che spia. » (Iblaresort) →

Carlo Pintaldi

(Direttore)

Hotel La Corte del Sole

Hotel 4 Stelle

Carlo Pintaldi

L'Antica Masseria La Corte del Sole si trova nel cuore del Val di Noto, una posizione strategica per visitare le splendide cittadine barocche di Noto, Modica, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Siracusa e Catania. (Hotel La Corte del Sole) →

Siracusa: località nei dintorni