Ecco gli hotel più belli: Ragusa
Idee di viaggio
Ragusa: introduzione

Dal termine greco-bizantino "Rogos", che significa granaio, Ragusa sorge a circa 500 metri sul livello del mare, adagiata su un'ampia collina, prossima alle principali città della Sicilia.
Ragusa è divisa in due zone principali, Ragusa Superiore e Ragusa Inferiore che viene chiamata anche "Ibla", il cui nome originario era Hibla Heraia. È nella Ragusa inferiore che sorgono i principali monumenti tra i quali la Chiesa di S. Maria delle Scale, la Cattedrale di San Giovanni Battista, la Chiesa del Purgatorio con il suo portale barocco e il Palazzo Donnafugata al cui interno è possibile ammirare alcune preziosi dipinti attribuiti ad Antonello da Messina.
Le principali attività economiche legate a Ragusa consistono nell'agricoltura, l'artigianato, il turismo. Tra i prodotti tipici il formaggio ragusano. Fiorenti attività artigianali producono ceramiche raffiguranti scene della vita e delle tradizioni Siciliane. Via Roma è il punto di ritrovo principale della vibrante città di Ragusa.
Ragusa: suggerimenti degli hotel

Siracusa è posta sulla costa sud-orientale dell'isola, è la quarta città della Sicilia per numero di abitanti, dopo Palermo, Catania e Messina; in passato fu una fra le metropoli più grandi del mondo antico e tra le più grandi polis del mondo greco. Città dalle ingenti ricchezze ed importanti rilevanze storiche, archeologiche e paesaggistiche sul profilo antico, rinascimentale e barocco. Nel 2005 è stata insignita del titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO insieme con la Necropoli Rupestre di Pantalica (a 30km da Siracusa). (Palazzo Cavalieri) →
L'Antica Masseria La Corte del Sole si trova nel cuore del Val di Noto, una posizione strategica per visitare le splendide cittadine barocche di Noto, Modica, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Siracusa e Catania. (Hotel La Corte del Sole) →

- Tour di assaggi di cioccolato nei celebri ateliers di Modica - Assistere alle emozionanti rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa tra maggio e giugno - Alla scoperta dei luoghi di Montalbano tra Modica, Ragusa e Scicli (Anime a Sud) →
Ragusa: indirizzi gourmet
Ragusa: località nei dintorni
Sicilia: altre località
- Selinunte
- Taormina
- Isole Eolie
- Siracusa
- Palermo
- Agrigento
- Valle dell'Etna
- Marsala
- Valle dei Templi
- Mazara del Vallo
- Pantelleria
- Noto
- Monreale
- Catania
- Gela
- Acireale
- Cefalù
- Giardini Naxos
- Isole Egadi
- Lampedusa
- Ragusa
- Sciacca
- Trapani
- Lipari
- Isola Pelagie
- Messina
- Alcamo
- Milazzo
- Nicosia
- Piazza Armerina
- Acitrezza
- Caltanissetta
- Enna