Ecco gli hotel più belli: Mazara del Vallo
Idee di viaggio
Mazara del Vallo: introduzione

La ricchezza più grande di Mazara del Vallo è il suo porto. Posta alla foce del Fiume Mazaro, in Sicilia, la cittadina è stata scelta come fin dall'antichità come porto per la sua posizione protetta e per la vicinanza con l'Africa.
Abitata per primi dai Fenici, Mazara del Vallo conobbe il massimo splendore sotto la dominazione Araba e Normanna. Le viuzze fitte e strette, di una zona denominata "Casbah", ricordano le medine del Nordafrica: si tratta di un tipico impianto urbanistico arabo. Le mura e le numerose chiese sono invece di epoca Normanna, ma con decori tipicamente arabeggianti. Fra queste la bella S. Nicolò Regale, costruita sotto Guglielmo I in un tipico stile arabo-normanno. Era dello stesso periodo anche la Cattedrale, che però ha subito notevoli rimaneggiamenti nel XVII secolo.
A fare da sfondo la splendida Piazza della Repubblica, cuore barocco della città vecchia. È in epoca più recente che Mazara del Vallo si è dotata di una nuova meraviglia, venuta alla luce dalle acque nel 1998 proprio grazie alla fortuna di un pescatore. Si tratta del Satiro danzante, una scultura bronzea di oltre 2 metri, che oggi si trova esposta nel Museo Regionale di Sant'Egidio in piazza Plebiscito.
Mazara del Vallo: suggerimenti degli hotel

Selinunte: uno scenario unico sospeso tra la linea del mare e quella che si riflette nei colori tersi e intensi del cielo. Selinunte è terra preziosa, antica e silente che ai molti si nasconde ma che se sa regalare emozioni indimenticabili. (Baglio Villa Sicilia) →

Tappa ideale per visitare tutti i siti di interesse archeologico e paesaggistico della provincia di Trapani. Visita delle cantine dove si produce il vino Marsala. Charter o imbarchi di linea per le isole Egadi. La cucina della zona......... (Baglio Spanò) →
Mazara del Vallo: località nei dintorni
Sicilia: altre località
- Selinunte
- Taormina
- Isole Eolie
- Siracusa
- Palermo
- Agrigento
- Valle dell'Etna
- Marsala
- Valle dei Templi
- Mazara del Vallo
- Pantelleria
- Noto
- Monreale
- Catania
- Gela
- Acireale
- Cefalù
- Giardini Naxos
- Isole Egadi
- Lampedusa
- Ragusa
- Sciacca
- Trapani
- Lipari
- Isola Pelagie
- Messina
- Alcamo
- Milazzo
- Nicosia
- Piazza Armerina
- Acitrezza
- Caltanissetta
- Enna