TOP 20 Località (Ultimi 30 giorni)
ItalyTraveller - 100% Pure Inspiration
Ultimi 30 giorni
TOP 20 Località
TOP 10 Experience
Umbria: suggerimenti degli insider

l'Umbria, il verde, il profumo dei fiori, i paesi medioevali arroccati in cima alle colline dai quali godere infiniti panorami, i tramonti e le soffici nuvole che si aggrappano alle colline all'alba. Cultura, arte e natura, luogo speciale. (Locanda del Gallo) →
Trevi è un piccolo paese medioevale molto caratteristico, nelle nostre colline potrete defustare l'ottimo olio DOP di TREVI, i meravigliosi vini rossi DOC e DOCG, potrete sperimentare la caccia al Tartufo. Trevi ad un passo da ASSISI. (Antica Dimora Alla Rocca) →
Adagiata su di una collina a 508 metri sul livello del mare, Città della Pieve permette di esplorare l'Umbria, la Toscana e il Lazio, dominando dall'alto il Lago Trasimeno e la splendida Val di Chiana. (Hotel Vannucci) →
Altri
Umbria in breve

Mistica come le imponenti cattedrali, incontaminata come le sorgenti, i parchi e le montagne, festosa come il suono di una musica jazz.
La mistica Umbria: un luogo dove l'arte e la storia sono ancora oggi immerse in un paesaggio vario e ben conservato e autentici splendori si offrono a chi attraversa questa regione. "La prima cura sarà di non avere fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e osservare tutto quel che i suoi occhi incontreranno". Con queste parole lo scrittore americano Henry James si rivolgeva nell'Ottocento a un viaggiatore che intendesse recarsi in Umbria. Il consiglio dell'autore di "Ritratto di signora" vale ancor oggi per chi si appresta a visitare il cuore verde dell'Italia. A costellarlo, tra un rincorrersi di collinette e dolci declivi, ci sono castelli, pievi, abbazie, borghi medievali. E poi le città, scrigni preziosi di alcuni dei più bei tesori dell'arte italiana.