Ecco gli hotel più belli: Assisi
Idee di viaggio
Assisi: introduzione

Assisi è conosciuta in tutto il mondo per essere stata la città di San Francesco, il frate che parlava con gli animali e con Dio, il cui culto è diffuso ovunque. Legata al Santo è ovviamente la Basilica di San Francesco, oltre all'Eremo delle Carceri e il Convento di San Damiano, luogo dove Dio parlò con il frate.
Oltre ai luoghi riferiti al Santo, ci sono altri siti che rendono Assisi patrimonio della storia: la Chiesa in stile gotico di Santa Chiara, la Chiesa di San Pietro, il Duomo di San Rufino patrono di Assisi, il Palazzo dei Priori sulla Piazza del Comune, il Palazzo del Capitano del Popolo e il Tempio di Minerva. Scendendo verso la pianura, si trovano la grande Basilica di Santa Maria degli Angeli, eretta a protezione della Cappella della Porziuncola.
L'ubicazione di Assisi completa la bellezza del posto, dominato dal Monte Subasio, oasi naturale ricca di lecci e querce. Ciò che colpisce l'occhio del visitatore è la sua struttura di epoca medioevale, caratterizzata da una lungo muro di cinta che protegge il cuore antico di Assisi.
Assisi: suggerimenti degli hotel

l'Umbria, il verde, il profumo dei fiori, i paesi medioevali arroccati in cima alle colline dai quali godere infiniti panorami, i tramonti e le soffici nuvole che si aggrappano alle colline all'alba. Cultura, arte e natura, luogo speciale. (Locanda del Gallo) →
Assisi è una delle città medievali più belle di tutt'italia e il paese natale di San Francesco. Da Brigolante, potete visitare tutte le città più famose dell'Umbria, insieme ai monasteri, le chiese, i parchi, e tutti i siti della regione. (Brigolante Guest Apartments) →

Torre della Botonta è l'albergo diffuso in Castel S. Giovanni della Botonta, fortezza Albornoziana del sec. XIV nel cuore dell'Umbria (Torre della Botonta) →