Santa Croce, il cuore della città
Il borgo che incanta chiunque con i suoi colori, le sue botteghe e gli spettacolari capolavori.
L'affermazione del potere politico ed economico è concentrato nella realizzazione dei grandi palazzi che conservano a Firenze il carattere difensivo delle case-torri, soprattutto nel quartiere di Santa Croce.
Dove riposa Michelangelo
La Basilica di Santa Croce fu costruita all'esterno della città muraria nel XII secolo da Arnolfo di Cambio. Le cappelle principali, affrescate da Giotto, rispecchiano una semplicità francescana.
Numerose sono le sculture all'interno, come l'Annunciazione di Donatello e i monumenti funebri dedicati a Michelangelo, Machiavelli e Galilei.
A destra della basilica si può ammirare il limpido edificio progettato dal Brunelleschi, la Cappella de' Pazzi e il Museo di Santa Croce alle sue spalle. Quest'ultimo ospita opere di grande rilievo, in particolare un crocefisso in legno dipinto da Cimabue nel 1272, notevolmente danneggiato dalla tragica alluvione del 1966.
La chiese de' Pazzi
Sul lato nord della chiesa si imbocca la spumeggiante via Ghibellina con la Casa di Buonarroti, i tipici negozi di borse, di ceramiche, di cesti di paglia e giunco e l'eclettica cupola verde della Sinagoga, che ospita, al primo piano, il Museo di Arte e Storia Ebraica.
Verso il centro di Firenze si trova la Chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi con il monumentale affresco della Crocefissione di Pietro Perugino. Sul borgo degli Albizi spicca imponente il Museo del Bargello con le opere di Donatello, Michelangelo, Bernini, Verrocchio e Giambologna.
Il palazzo di Firenze
La fortezza medievale di Palazzo Vecchio, oggi sede del Comune, è sottolineata dall'uso del bugnato rustico, dai pietroni e dalla merlatura finale.
Un tempo era chiamato Palazzo dei Priori, poi divenne Palazzo della Signoria e Palazzo Ducale fino al Cinquecento. Il nome attuale fu conferito in seguito al trasferimento di Eleonora e Cosimo nel nuovo Palazzo Pitti.
All'interno del palazzo si possono ammirare le decorazioni del Vasari. Il cortile d'ingresso, risistemato dal Michelozzo nel 1453, è dipinto con affreschi che riproducono le principali città dell'impero asburgico.
Dopo il solenne scalone, al primo piano, si apre il Salone del Cinquecento, con al centro il ritratto di Cosimo e diverse opere, tra cui una scultura di Michelangelo.
Un angolo d'arte
La Loggia della Signoria, detta comunemente Loggia dei Lanzi, fu costruita nel 1375 per ospitare personaggi importanti nel corso delle cerimonie pubbliche. Attualmente, è un museo all'aperto ed ospita gruppi scultorei tra cui il prestigioso Ratto delle Sabine del Giambologna.
Sulla sinistra di Palazzo Vecchio ad esso collegati si trovano gli Uffizi, uno dei musei più famosi al mondo. E' un gioiello nel suo scrigno, con le sue stanze decorate magistralmente e le grandi finestre che si aprono sul fiume Arno.
Le opere racchiuse abbracciano qualsiasi epoca: dalla romana fino al Seicento, con una grande collezione degli artisti del Rinascimento Italiano.
Fu realizzato anche un collegamento tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti. L'opera fu assegnata al Vasari che, nel 1565, creò il famoso Corridoio Vasariano.
La romantica Città del Giglio
Ponte Vecchio, luogo romantico e pittoresco che probabilmente esisteva già in età romana. L'attuale costruzione con tre robuste arcate di Neri di Fioravante, considerato il simbolo di Firenze, racchiude una serie di botteghe orafe e di raffinate argenterie.