Ecco gli hotel più belli: Montepulciano

Idee di viaggio

Montepulciano: introduzione

Montepulciano Hotel

È senza dubbio una delle più belle città medievali della Toscana, adagiata a 600 metri d'altezza e protetta da fortificazioni murarie tutt'ora intatte ed ammirabili. Montepulciano è centro ben noto al turismo internazionale per i suoi Palazzi rinascimentali e per la raffinatezza delle sue chiese.

Tra i tanti monumenti si possono, infatti, ammirare il Palazzo Budelli, il Palazzo Comunale, il Tempio della Madonna di San Biagio e la Chiesa di Sant'Agostino. Tutte opere architettoniche di grande pregio artistico, con il contributo di nomi noti quali il Michelozzo, Antonio da Sangallo e Pietro Budelli.

Montepulciano è un nome noto anche grazie all'ottimo vino, il "Vino Nobile", tra i più apprezzati all'estero, che si produce nelle campagne circostanti. Non mancano, poi, le manifestazioni tradizionali come quella estiva del Cantiere Internazionale d'Arte, il Bruscello e il Bravio, con costumi d'epoca e gare che rievocano la storia di Montepulciano.

Montepulciano: suggerimenti degli hotel

Gli Chef dell'ADLER

(Ristorante Gourmet dell'ADLER THERMAE)

Adler Thermae

Hotel 5 stelle

Gli Chef dell'ADLER

Venite alla scoperta dei nuovissimi itinerari e percorsi da fare a piedi o in mountain bike in Val d'Orcia! Una natura pura ed incontaminata tutta da scoprire, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. (Adler Thermae) →

Lina Bartelli

(Sales & Marketing Manager)

Locanda del Molino

Hotel 4 Stelle

Lina Bartelli

Qualunque sia il tema della vostra vacanza in Toscana, la Locanda è il posto giusto: per godere delle bellezze della campagna di Cortona, per gustare i sapori veri di piatti semplici e buon vino di nsotra produzione. (Locanda del Molino) →

Francesco Cresti

(proprietario)

La Casa di Adelina

B&B e Case

Francesco Cresti

Monticchiello è situato nel cuore della Val d'Orcia, ideale punto di partenza visitare il sud della Toscana. Pienza, Bagno Vignoni, Montepulciano e Montalcino sono solo alcune delle mete che potrete visitare. (La Casa di Adelina) →