Ecco gli hotel più belli: Salerno
Idee di viaggio
Salerno: introduzione

Salerno, la provincia più estesa della Campania, si trova lungo la fascia che dalla Costiera Amalfitana giunge fino al Cilento, un susseguirsi di angoli suggestivi e spettacolari, tra mare e montagne. Nel salernitano ci sono, infatti, oasi paesaggistiche uniche come il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, i boschi di lauri, le faggete del saleritano e le Colline del Getsemani.
Tra i siti da visitare, primo fra tutti c'è il Castello degli Arechi, poi la Cattedrale dedicata a San Matteo, Patrono di Salerno, con all'interno numerosi cimeli custoditi nel Museo della Cattedrale. Merita una visita anche il Teatro Verdi. Tra gli eventi a Salerno ci sono la rassegna Frenesie di Corte e la Fiera del Crocifisso.
La cucina di Salerno offre piatti tipici della gastronomia mediterranea come fusilli e cavatelli con sughi a base di carne, la frittata ortolana, la carne di cinghiale, la lepre alla griglia e 12 tipi di dolci a base di castagne. Famosi i carciofi di Paestum, i fichi bianchi e i pomodori San Marzano.
Salerno: suggerimenti degli hotel

Paestum, Patrimonio dell'Unesco, dove sentirsi al contatto diretto con la natura, dove assaporare tutti i prodotti della Dieta Mediterranea, dove conoscere la tradizione, dove esplorare un mare tra i più cristallini del mediterraneo. (Il Cannito) →
La Costiera Amalfitana si propone oggi come un luogo di incomparabile bellezza naturale, ricco di storia e tradizioni come di strutture e moderni comfort, dove trascorrere una vacanza rilassante ed al tempo stesso ricca di emozioni. (Hotel Raito) →

Situato in una posizione strategica a metà strada: tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana. Ideale per diverse attività: trekking, mountain bike, scuola di cucina, lezioni di yoga e pilates, nuoto, tennis, kayak, equitazione, golf. (Villa Rizzo Resort & Spa) →