Ecco gli hotel più belli: Pescasseroli
Idee di viaggio
Pescasseroli: introduzione

Anticamente villaggio montano, coperto per buona parte dell'anno da una fitta neve, Pescasseroli conserva ancora resti di un antico dominio feudale, come il Castel Mancino. A partire dagli anni Sessanta inizia lo sviluppo di Pescasseroli che lo porterà a diventare una nota località turistica nazionale, con la costruzione di piste da sci, impianti, ville, residence, alberghi e tutti i principali servizi.
Ben presto Pescasseroli è divenuta meta anche di noti personaggi del mondo dello spettacolo e della politica, tanto da venire poi definita la "Cortina del centro-sud". Essendo difficilmente raggiungibile, il suo paesaggio è ancora incontaminato, con numerosi corsi d'acqua, e rapaci che sorvolano le alture; non a caso Pescasseroli si trova proprio nel cuore del Parco Nazionale D'Abruzzo, uno dei parchi più conosciuti in Italia.
Anche l'estate porta a Pescasseroli molti turisti attratti dal clima e dalle escursioni naturalistiche. Tra i siti da visitare ci sono, oltre ai ruderi di Castel Mancino, le due chiese del paese, tra le quali spicca quella della Madonna del Carmelo.