Le guide degli insider
Il nome Posillipo deriva dal greco Pausilypon che letteralmente significa "tregua dal pericolo" o "che fa cessare il dolore", denominazione legata al panorama che si godeva anche tremila anni fa da questa zona di Napoli.

Parco Archeologico Pausilypon
Il parco offre numerose testimonianze archeologiche nonché naturalistiche e paesaggistiche .Tra i reperti più importanti vi sono la grotta di Seiano, il parco sommerso di Gaiola, la villa imperiale di Pausilypon, il teatro dell'Odeon
Luoghi

Il Parco Virgiliano
Parco pubblico con impianti sportivi e attrezzato per i bambini.Splendidi panorami sulle isole e sui Campi Flegrei.Si raggiunge in 5 minuti a piedi da Villa Marechiaro Relais de Charme. Il giovedì c'è un rinomato mercatino di abbigliamento
Luoghi

Borgo di Marechiaro
Tipico borgo di pescatori dove vi consigliamo di visitare la chiesetta di S.Maria del Faro e di mangiare al Ristorante Il Faretto in terrazza o al Ristorante Cicciotto.
Luoghi