Pieve di Caminino (Residenze d'Epoca) Roccastrada
Questo hotel non è più presente nella selezione
di ItalyTraveller.com

Via Prov. di Peruzzo - Località Caminino - 58036 Roccastrada (Grosseto)
Tel. +39 0564 569736
Fax +39 0564 568756
Tre buoni motivi per venire qui
- Le atmosfere di un'autentica pieve della Maremma Toscana.
- Una hall trasformata in museo dedicato agli ospiti della residenza.
- Degustazioni dell'olio extravergine d'oliva prodotto dall'azienda agricola.
La residenza d'epoca Pieve di Caminino sorge tra le mura di una pieve del XI secolo situata a pochi chilometri da Grosseto, nel cuore della Maremma Toscana, in un grande anfiteatro naturale segnato all'orizzonte dal mare di Castiglione della Pescaia e circondata dai castelli di Montemassi, Montepescali e Roccatederighi.
Terrazzo panoramico e niente tv
Gli ospiti della Pieve di Caminino vengono accolti dagli archi e dalle imponenti colonne della hall che custodisce la storia più antica di questo luogo. L'assenza della televisione negli appartamenti e nelle suite, tutte con terrazzo panoramico o giardino pensile, è voluta per preservare l'atmosfera millenaria che si respira nella residenza e che viene ripresa dai romantici camini in pietra, dai muri con mattoni a vista e dai letti in ferro battuto, in piena sintonia con l'antica tradizione delle dimore storiche in Toscana.
Nel parco privato della Pieve di Caminino, luogo ideale per abbandonarsi al silenzio e alla tranquillità della campagna toscana, si trovano la piscina panoramica e due incantevoli laghetti immersi nei delicati profumi delle rose, della lavanda e dei gelsomini.
Tradizioni contadine della Maremma
Pieve di Caminino è un ottimo punto di partenza per chi desidera scoprire i numerosi percorsi enogastronimici della Maremma, una terra profondamente legata alle tradizioni contadine, ma anche un'azienda agricola che cura con amore il suo uliveto fin dalla seconda metà del XIX secolo e che produce il rinomato olio extravergine d'oliva del Caminino.
Eventi nella Sala della Pieve
Nell'Antica Sala della Pieve e nella Sala Lettura (rispettivamente 220 e 190 metri quadri) è possibile organizzare meeting, congressi, sfilate e concerti di musica classica grazie a un'ottima acustica e una dotazione tecnica che comprende anche l'equipaggiamento per pianoforte.